Cicatrici e lesioni della pelle
#SOflawless
Le soluzioni più efficaci che utilizziamo in SOTHERGA per eliminare da viso e corpo le macchie causate da iperpigmentazione, le cicatrici, le smagliature e i vecchi tatuaggi.
Le macchie scure sono un inestetismo che può avere cause molto diverse, tra cui quelle legate ai cambiamenti ormonali. Scopri come ritrovare una pelle bella e luminosa dopo la gravidanza.
Pubblicato da: Redazione Sotherga
Tempo di lettura: 2 min
Le cause delle macchie scure
La pelle del viso e di alcune zone del corpo particolarmente sensibili del nostro corpo può macchiarsi. Le macchie scure sono delle zone di colore bruno più o meno intenso che fanno la loro comparsa sull’epidermide. Rappresentano uno degli inestetismi più temuti da donne e uomini di ogni età. Le cause delle macchie scure possono essere molteplici, da una smodata esposizione solare senza adeguata protezione, a cambiamenti ormonali, uso di farmaci o ancora le macchie brune possono essere dovute a una semplice predisposizione genetica. Uno dei periodi della vita di una donna più a rischio macchie scure è senza dubbio la gravidanza. Le macchie che appaiono alle donne in attesa sono dette Cloasma Gravidico.
Prevenire le macchie scure in gravidanza
Le modificazioni ormonali della gravidanza, favoriscono la comparsa di macchie scure. Ad un certo punto, le cellule melanocitarie cominciano a produrre più melanina. Prevenire la comparsa di macchie scure in gravidanza è possibile adottando una serie di buone abitudini che naturalmente includono una corretta esposizione al sole e una crema a protezione altissima o ‘total block’, anche se è inverno e soprattutto se parliamo di una pelle con fototipo scuro e già con macchie brune, che indicano predisposizione. Un’ottima abitudine è anche quella di prendersi cura della propria pelle con peeling e pulizia del viso regolari. Solitamente il Cloasma Gravidico scompare in maniera spontanea al termine della gravidanza, ma quando il problema delle macchie è già presente sul viso questo fenomeno tarda a sparire e spesso causa infelicità alla neomamma.
I trattamenti per dire addio alle macchie scure
In SOTHERGA puntiamo su trattamenti di ultimissima generazione per permetterti di dire addio alle macchie cutanee. Dopo il parto, infatti, ultimata anche la fase dell’allattamento, è possibile eseguire dei trattamenti viso in grado di eliminare le macchie scure. I nostri esperti medici estetici ti aspettano in SOTHERGA per consigliarti e illustrarti le diverse tecnologie e concordare insieme la strategia più efficace per la scomparsa dell’inestetismo.
Laser Q-Switched
Un laser di ultima generazione in grado di agire efficacemente contro le macchie delle pelle, causate da un’alterazione della produzione di melanina. Questo laser è in grado di frammentare bersagli come cellule superficiali contenenti melanina, lasciando inalterate le zone adiacenti, inclusa la rete vascolare.
Con questo avanzatissimo laser, spesso basta una sola seduta per la rimozione dell’inestetismo.
Fraxel
Fraxel è il macchinario più evoluto del momento, l’unico ad avere la certificazione Food and Drug Administration anche per il trattamento del melasma. Parliamo infatti di un laser frazionato non ablativo che stimola i tessuti profondi a riparare naturalmente lesioni pigmentate, come macchie senili, solari o melasma e anche rughe periorbitali e cicatrici da acne. Il laser Fraxel è indolore e permette di ritornare subito all’abituale vita sociale. Il numero di sedute da eseguire e la durata del trattamento variano in base all’estensione dell’inestetismo.
Ti aspettiamo in SOTHERGA per scegliere insieme il percorso medicale che ti permetterà di cancellare le macchie scure e ti restituirà il sorriso!
Questo sito usa Google Analytics per raccogliere dati sull'utilizzo, in modo da offrire un'esperienza utente sempre migliore. Cliccando su "accetto", permetti di abilitare il tracciamento delle tue interazioni su questo sito web. Potrai revocare il consenso in qualsiasi momento. Troverai l'impostazione dedicata nel pié di pagina di questo sito. Per saperne di più, leggi la nostra privacy e cookie policy