Cosa è
Fili di materiale riassorbibile che vengono inseriti sotto pelle con l’obiettivo di liftare i tessuti e indurre il normale processo di collanogenesi, stimolando di fatto la rigenerazione cellulare. Ne esistono due diverse tipologie, fili riassorbibili e fili di trazione. I fili sono una delle diverse modalità con cui è possibile trattare le asimmetrie del volto.
In cosa consiste
Le asimmetrie del volto possono avere cause congenite o derivare da un trauma facciale. Quando sono evidenti è possibile regalare al viso nuova armonia e delle nuove proporzioni. In alcuni casi il medico estetico opta per l’utilizzo di fili, biorivitalizzanti oppure di trazione. I Fili Biorivitalizzanti sono fili a base di sostanze biocompatibili in grado di stimolare la naturale produzione di collagene. Vengono inseriti sul volto senza utilizzo di anestesia e donano un’azione liftante che corregge l’asimmetria istantaneamente e che poi si perfeziona nelle settimane successive. Invece, i fili trazioni vengono posizionati nei punti strategici del volto per avere la trazione di alcuni punti specifici. Vengono impiantati nel derma attraverso delle cannule e per questa procedura viene utilizzata un’anestesia locale. Grazie alle spine bidirezionali di cui sono dotati, i fili riescono ad afferrare il derma e lo trazionano, regalando a tutto il viso un nuovo equilibrio. Sono solitamente impiegati per la zona del mid-face e per trattare la zona della mandibola, del collo e la linea del sopracciglio.
Tempi e modalità di recupero
Il trattamento non ha tempi di recupero, un eventuale lieve rossore nelle zone di inserimento dei fili scompare in pochi minuti. È possibile riprendere da subito le normali attività evitando sauna, sole e attività sportive impegnative. Dopo il trattamento può presentarsi un leggero gonfiore che solitamente scompare in 48 ore circa ed è possibile la comparsa di piccole ecchimosi che regrediscono in 5 o 6 giorni.
Risultati
Nel caso dei fili biorivitalizzanti, l’azione liftante è immediatamente visibile e l’asimmetria del volto è corretta o ridotta al termine del trattamento, tuttavia i risultati si perfezionano in circa 20 giorni. Nel caso dei fili di trazione, i risultati sono immediatamente visibili e naturali e hanno una durata che varia dagli 8 ai 12 mesi. Per questa tipologia di trattamento è indispensabile un medico estetico con un’approfondita conoscenza dell’anatomia umana e con un canone estetico naturale, in modo che possa eseguire questa tecnica in modo appropriato e personalizzato.
Risultati
Anestesia
Dolore
Recupero
Costo
2 o 3 sedute
Locale
Scarso
Qualche giorno
€
Dott. Francesco Bernardini
Chirurgo Oculoplastico
Gli specialisti di questi trattamenti
Dott.ssa Valentina Finotti
Chirurgo plastico e direttore sanitario
Dott. Francesco Bernardini
Chirurgo Oculoplastico