TOSSINA BOTULINICA

TOSSINA BOTULINICA

In SOTHERGA il problema della sudorazione eccessiva viene trattata anche con la tossina botulinica, bloccando gli impulsi nervosi delle ghiandole sudoripare.

Cosa è

L’iperidrosi è la sudorazione eccessiva che si concentra in alcune parti del corpo, come mani, piedi e ascelle. Una sudorazione così continua e copiosa può impattare la vita sociale non soltanto da un punto di vista estetico, ma anche sul lavoro perché sudare può creare insicurezza e imbarazzo e questa tipologie di emozioni finisce per far sudare ancora di più, innescando un circolo senza fine.
La tossina botulinica viene impiegata per ridurre (in modo reversibile) l’iperidrosi della zona palmare e ascellare.

In cosa consiste

In cosa consiste Il medico estetico inietta piccole dosi di farmaco nella zona interessata da iperidrosi servendosi di una siringa con ago molto sottile: la tossina botulinica blocca gli impulsi nervosi delle ghiandole che inducono la sudorazione.

Tempi e modalità di recupero

Per trattare l’iperidrosi, la tossina botulinica viene utilizzata su mani, piedi e ascelle: in alcune aree è indolore, in altre un po’ più fastidioso. A volte il medico estetico applica una pomata anestetica o pratica un’anestesia locale prima del trattamento.

Risultati

I risultati sono apprezzabili dopo 2 o 3 giorni dal trattamento che, per mantenere l’effetto ottenuto, va ripetuto ogni anno (anche dopo 6 mesi circa nei casi più gravi).

Risultati
Anestesia
Dolore
Recupero
Durata trattamento
Costo

1 seduta
Nessuna o locale
Scarso
Qualche giorno
30 minuti a zona
€€

ASK THE DOC

“È un po’ fastidioso, sulla zona plantare dei piedi viene prima applicato un anestetico.”

Dott. Marco Bartolucci

Medico estetico e founder

Aprimi!
1
Come ti possiamo aiutare?